Il Regolamento EUDR si applica a diverse categorie di attori, inclusi sia le PMI (Piccole e Medie
Imprese) che le grandi aziende:
- Importatori: Devono dimostrare che i prodotti non provengono da aree deforestate, fornendo
prove documentali e utilizzando sistemi di tracciabilità. - PMI: Anche le piccole e medie imprese devono conformarsi, sviluppando una chiara
comprensione della loro filiera di approvvigionamento e collaborando con fornitori sostenibili. - Grandi Aziende: Queste aziende devono implementare sistemi di tracciabilità sofisticati,
investendo in tecnologie avanzate come la blockchain. - Commercianti: Devono garantire che i loro fornitori rispettino le normative EUDR,
assicurando trasparenza nella catena di approvvigionamento. - Esportatori: Le aziende che esportano verso l’UE devono garantire che i loro beni non siano
stati prodotti su terreni deforestati, richiedendo cooperazione attiva con i fornitori.